Museo della
Plastica
Il Polo Museale rinasce nel 2016, dopo lunghi
lavori di sistemazione, ed è ancora in crescita. Comprende il Museo della
Manifattura Tessile, la collezione di macchine utensili del Cav. Modesto
Sandretto e il Museo della Plastica.
Il Museo della Plastica Cannon-Sandretto “Civiltà
della Plastica” è ospitato nella palazzina di rappresentanza, in stile liberty,
dell’ex stabilimento Sandretto ora di proprietà del Gruppo Cannon.
La Radio e
la Plastica
La radiofonia commerciale nacque negli anni Venti
del secolo scorso. Già dal 1938-39 lo studio milanese degli architetti Luigi
Caccia Dominioni, Livio e Piergiacomo Castiglioni realizzò per la FIMI Phonola
di Saronno un radioricevitore completamente in resina fenolica – la Bakelite –
che stravolgeva completamente i canoni estetici delle radio in legno.
La forma, mutuata dall’industria della
comunicazione militare, e la sostanza, che sfruttava la versatilità e la
fluidità della resina sintetica, si combinavano in un oggetto moderno,
innovativo, alla portata di molte famiglie.
Nasceva con le radio quel design industriale in
plastica che avrebbe resa celebre l’Italia nei decenni successivi. Si
realizzava con la plastica un oggetto di costo contenuto, che avrebbe portato
informazione, cultura e svago in tutte le famiglie.
Esponiamo al Museo della Plastica per tutta la
stagione 2025 oltre venti apparecchi radio d’epoca nei quali le materie
plastiche hanno giocato un ruolo fondamentale in termini di estetica, funzionalità,
innovazione tecnologica, economicità e diffusione.
Visite e orari
Il Museo della Plastica Cannon-Sandretto è aperto
ogni domenica e festivi dal 13 aprile al 19 ottobre 2025, con visite guidate su
prenotazione ad ogni ora dalle 15 alle 18. E’ possibile effettuare aperture
straordinarie previa prenotazione.
Orario visite : tour
guidato ad ogni ora, dalle 15.00 alle 18.00
Biglietto di ingresso : 5 Euro,
gratuito per i minori di 12 anni e per i possessori dell’Abbonamento Musei
(Piemonte / Valle d’Aosta).
Contatto per visite e informazioni generali: Lara
Carbonatto – tel. +39 346 7065 051
Museo della Plastica
c/o ex Fabbrica Sandretto
Via Cav. Modesto Sandretto n. 16 - (ex Via Marconi
30)
Pont Canavese (Torino)
La mostra temporanea “La Radio e la Plastica” ha il
patrocinio del Comune di Pont Canavese (TO) e dell’A.I.R. – Associazione Italiana
Radioascolto
https://www.cannonmuseodellaplastica.com/
https://www.comune.pontcanavese.to.it/it-it/home
http://www.air-radio.it/